- fidarsi di qualcuno
- fidarsi di qualcunojemandem vertrauen
Dizionario italiano-tedesco. 2013.
Schlagen Sie auch in anderen Wörterbüchern nach:
diffidare — [dal lat. diffidĕre, rifatto secondo fidare, confidare e sim.]. ■ v. intr. (aus. avere ) [non fidarsi, anche con la prep. di : d. di tutto e di tutti ] ▶◀ dubitare, sospettare. ↑ temere (∅). ◀▶ fidarsi. ■ v. tr. (giur.) [invitare con decisione… … Enciclopedia Italiana
parola — s. f. 1. vocabolo, termine □ sostantivo, nome □ motto, verbo, sillaba 2. (spec. al pl.) ragionamento, parlare, discorso, dire 3. consiglio, insegnamento, precetto 4. espressione, frase, detto, sentenza, massima … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
contare — [lat. compŭtare, der. di putare nel senso di calcolare, verificare un conto , col pref. con ; il sign. 3 dell intr. sull es. del fr. compter sur quelqu un ] (io cónto, ecc.). ■ v. tr. 1. [assol., dire, a voce o mentalmente, la serie dei numeri:… … Enciclopedia Italiana
assegnamento — /as:eɲa mento/ s.m. [der. di assegnare ]. 1. a. (non com.) [l assegnare] ▶◀ assegnazione, attribuzione, conferimento. ‖ affidamento. b. (ant.) [denaro a cui si ha diritto] ▶◀ assegno, entrata, provento, rendita. 2. (fig.) … Enciclopedia Italiana
confidare — [rifacimento del lat. confidĕre secondo fidare e sim.]. ■ v. tr. [dire in confidenza: c. un segreto ] ▶◀ confessare, rivelare, svelare. ◀▶ celare, nascondere, tacere. ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [avere piena fiducia in qualcuno o qualcosa, con la … Enciclopedia Italiana
fiducia — /fi dutʃa/ s.f. [dal lat. fiducia ] (pl., raro, cie ). [senso di sicurezza che viene da speranza o stima fondata su qualcuno o qualcosa, con la prep. in o assol.: avere f. in Dio ] ▶◀ affidamento, assegnamento, fede, (ant.) fidanza. ◀▶ diffidenza … Enciclopedia Italiana
temere — /te mere/ [lat. timēre ] (io témo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [provare timore di fronte a ciò che può essere considerato dannoso, pericoloso e sim., anche seguito da prop. oggettiva esplicita o implicita: t. il licenziamento ; temo di essere… … Enciclopedia Italiana
affidamento — /af:ida mento/ s.m. [dal lat. mediev. affidamentum ]. 1. [l affidare] ▶◀ consegna, custodia. 2. [requisito di chi è affidabile] ▶◀ affidabilità, assegnamento, correttezza, fidatezza, fiducia, lealtà, serietà. ◀▶ scorrettezza, slealtà.… … Enciclopedia Italiana
calcolo — / kalkolo/ s.m. [dal lat. calcŭlus pietruzza attrav. il sign. di gettone per fare i conti ]. 1. (matem.) [successione di operazioni matematiche atte a fornire la soluzione di un problema] ▶◀ (non com.) calcolazione, computo. ‖ conteggio, conto. 2 … Enciclopedia Italiana
dubitare — v. intr. [dal lat. dubitare, der. di dubius dubbio1 ] (io dùbito, ecc.; aus. avere ). 1. [avere dubbi intorno a qualcosa, seguito da prop. interrogativa indiretta: dubito se accettare o no la sua offerta ] ▶◀ esitare, essere in dubbio, tentennare … Enciclopedia Italiana
fondamento — /fonda mento/ s.m. [dal lat. fundamentum, der. di fundare fondare ] (pl. i, in senso fig.; le fondamenta, in senso proprio). 1. (edil.) [spec. al plur., struttura muraria su cui si costruisce e su cui poggia un edificio: le f. di un palazzo ]… … Enciclopedia Italiana